| 
                
                DALL'ORDINE 
                  
                  
                  Si comunica che, 
                  conformemente a quanto previsto dal DPR 8 luglio 2005 n. 169, 
                  è stata fissata per il 2 settembre 2009 una specifica riunione 
                  di Consiglio per l’indizione delle elezioni del nuovo 
                  Consiglio per il quadriennio 2009/2013.
                  
                  Si 
                  informano gli iscritti che la Segreteria dell’Ordine degli 
                  Ingegneri di Firenze resterà chiusa per ferie dal 3 al 28 
                  agosto. 
                
                
                Torna 
                all'indice 
                
                ATTUALITA' 
				
                
                Agenzia del 
                Territorio - Ufficio Provinciale di Prato - Chiusura di 
                alcuni servizi al pubblico per le ferie estive 2009.Testo
                
                Si informano gli iscritti che in 
                data 17.07.2009 è stato pubblicato sul B.U.R.T. il 
                Regolamento della Legge Regionale n. 01/05 (parte I° 
                bollettino n. 25 del 17.07.2009). Si allega il file pdf del 
                Regolamento che è comunque scaricabile dalla sezione normativa 
                regionale del sito del Servizio Sismico Regionale
                (
                
                http://www.rete.toscana.it/sett/pta/sismica/index.shtml).Regolamento
                
                Nomos Appalti - Circolare n.
                84/2009
                - Legge 18 giugno 2009, n. 69 – Disposizioni 
                per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competività 
                nonché in materia di processo civile.Sulla G.U.R.I. n. 140 del 19 giugno 2009 è stata pubblicata 
                la legge 18 giugno 2009, collegata alla manovra finanziaria, che 
                contiene, tra l’altro, nuove regole in materia di pubblica 
                amministrazione e norme modificative del processo civile. Si 
                ritiene utile evidenziare le disposizioni di più significativo 
                interesse per gli Enti, Aziende e Società aderenti al Servizio, 
                rinviando al testo del provvedimento per gli ulteriori 
                contenuti.
 Testo
                
                Nomos Appalti - Circolare n.
                87/2009 -1) 
                Legge 15 luglio 2009, n. 94 – Disposizioni in materia di 
                sicurezza pubblica.Sul S.O. n. 128 alla G.U.R.I. del 24 luglio 2009, n. 170, è 
                stata pubblicata la legge n. 94/09, recante, tra l’altro, 
                numerose misure per contrastare l’immigrazione clandestina, 
                l’infiltrazione mafiosa ed il riciclaggio di denaro. 
                Come è noto, in sede di promulgazione, il provvedimento è stato 
                oggetto dei rilievi mossi dal Presidente della Repubblica in 
                merito ai contenuti di alcune norme ritenute di “dubbia 
                interpretazione” e/o contraddittorie, di talché il Governo ha 
                dovuto apportare le necessarie misure correttive.
 2) Legge 7 luglio 2009, n. 88 – Disposizioni per 
                l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza 
                dell’Italia alle Comunità Europee (legge comunitarie 2008).
 Sul S.O. n. 110 alla G.U.R.I. del 14 luglio 2009, n. 161, è 
                stata pubblicata la legge n. 88/09 con la quale il Parlamento ha 
                delegato il Governo a recepire una serie di direttive approvate 
                dal Parlamento e dal Consiglio Europeo. Tra le 
                norme di specifico interesse per il settore, si segnala l’art. 
                44, che delega il Governo ad attuare nel nostro ordinamento 
                giuridico la direttiva 2007/66/CE dell’11 dicembre 2007, che 
                modifica le direttive 89/665/CE e 92/13/CE, in materia di 
                procedure di ricorso negli appalti pubblici (cfr. circ. n. 
                18/08).
 3) Determinazione n. 5 dell’Autorità per la Vigilanza sui 
                Contratti Pubblici – Linee guida per l’applicazione dell’art. 
                48, d.lgs. 163/06.
 Si segnala che, con atto di regolazione n. 5 del 21 maggio 
                2009, recante “Linee guida per l’applicazione dell’art. 48, del 
                d.lgs. n. 163/06”, l’Autorità per la Vigilanza sui Contratti 
                Pubblici ha deliberato alcune istruzioni operative per la fase 
                di controllo del possesso dei requisiti di capacità 
                economico-finanziaria e tecnico-organizzativa, richiesti alle 
                imprese dal bando di gara.
 4) Determinazione n. 6 dell’Autorità per la Vigilanza sui 
                Contratti Pubblici – Il procedimento di verifica delle offerte 
                anormalmente basse con particolare riferimento al criterio del 
                prezzo più basso.
 La determinazione n. 6 dell’8 luglio 2009 fornisce un utile 
                contributo alle Stazioni Appaltanti in merito ad alcuni aspetti 
                procedurali concernenti la verifica delle offerte anormalmente 
                basse nei contratti pubblici aggiudicati con il criterio del 
                prezzo più basso. Segnatamente, a fronte dei numerosi quesiti 
                posti sull’interpretazione dell’art. 88, comma 7, d.lgs. 163/06 
                e s.m.i., l’Autorità di Vigilanza ha emanato istruzioni 
                operative per rendere efficace e rapido il controllo 
                dell’anomalia, con l’effetto di ridurre i tempi di 
                aggiudicazione, consentendo alle amministrazioni di svolgere 
                contemporaneamente le singole fasi istruttorie, senza necessità 
                di veder conclusa ogni singola verifica.
 Testo
                
                Regione Toscana - Direzione 
                Generale delle Politiche Territoriali e Ambientali - Settore 
                Miniere e Energia - Certificazione 
                energetica degli edifici. Linee guida nazionali pubblicate sulla 
                Gazzetta Ufficiale n. 158 del 10-7-2009.Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto 
                26 giugno 2009 “Linee guida nazionali per la certificazione 
                energetica degli edifici” si completa il ciclo di disposizioni 
                che rendono attiva in tutta l’Italia la certificazione 
                energetica degli edifici. Infatti gli obblighi di certificazione 
                sono già sanciti nel d.lgs. 192/2005 mentre, in attesa del 
                decreto previsto all’articolo 4 comma 1 lettera c) dello stesso 
                decreto legislativo, i soggetti abilitati alla certificazione 
                energetica degli edifici sono intanto, provvisoriamente, 
                individuati dall’Allegato 3 al decreto legislativo 115/2008. Vi 
                inviamo la presente nota poiché i professionisti da voi 
                rappresentati saranno chiamati a certificare nel rispetto delle 
                disposizioni statali. Essi sono appunto, nell’Allegato 3 
                succitato, riconosciuti come soggetti certificatori nella misura 
                in cui la legislazione vigente li abilita “all'esercizio della 
                professione relativa alla progettazione di edifici ed impianti, 
                asserviti agli edifici stessi”.
 Testo
 
                
                
                Torna 
                all'indice 
                
                BANDI 
				
                
                Comune di Castiglione della 
                Pescaia (GR) - Bando di Concorso di idee per la progettazione 
                di chioschi per il mercato giornaliero e stagionale, 
                individuato in tre aree del capoluogo, Piazza Ponte Giorgini, 
                Piazza dei caduti in guerra. Scadenza: 
                31/08/2009 ore 12.00.Particolare attenzione verrà posta da parte dell’Ente 
                Banditore al rapporto qualità architettonica-costo di ogni 
                manufatto nonché al grado di integrazione della proposta con la 
                realtà circostante ed alla rispondenza della stessa alle 
                esigenze effettive della Amministrazione Comunale. Il bando è 
                indirizzato agli architetti e agli ingegneri regolarmente 
                iscritti negli albi professionali. Il concorso è aperto alla 
                partecipazione di professionisti singoli o in gruppo. Nel caso 
                del gruppo dovrà essere nominato un capogruppo per i rapporti 
                con la committenza. Il rapporto dell'Ente Banditore col gruppo 
                si attua esclusivamente tramite il capogruppo che se ne assume 
                la totale responsabilità.
 Sito
                
                Comune di Capraia e Limite (FI) - 
                Avviso pubblico per il conferimento di un incarico, ai sensi 
                dell'art. 110, 2° comma, D.Lgs. 267/00, a tempo determinato, 
                tempo pieno, extra dotazione organica, per la durata del mandato 
                amministrativo, con possibilità di rinnovo, per un profilo di 
                "Funzionario Tecnico" al quale sarà affidata la responsabilità 
                dell'area "Servizi Tecnici". Scadenza: 
                18/08/2009 ore 13.00.Tra i requisiti, diploma di Laurea (DL – vecchio ordinamento 
                universitario) in: - Ingegneria civile e/o edile o equipollenti 
                - Architettura, oppure diploma di Laurea di 2° livello (LS – 
                nuovo ordinamento universitario) in: - Ingegneria civile e/o 
                edile o equipollenti - Architettura. I criteri per la scelta del 
                candidato terranno di conto, in ordine di importanza, dei 
                candidati che: - abbiano ricoperto, presso Enti ed 
                organizzazioni pubbliche e private, posizioni di analoga 
                responsabilità in aree simili o attinenti a quelle oggetto del 
                presente Bando; - siano a conoscenza della più recente 
                produzione normativa riguardante la normativa statale e 
                ragionale in uso riguardante l’Urbanistica ed i Lavori Pubblici; 
                - abbiano una ottima conoscenza del D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81 
                “Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, 
                in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi 
                di lavoro e capacità di gestione ed attuazione della stessa; - 
                abbiano una spiccata flessibilità e orientamento al problem 
                solving, siano in grado di realizzare il check-up dell’ambito 
                organizzativo del settore di competenza riprogettandolo, di 
                costruire e condurre il team valorizzando potenziale e 
                attitudini dei collaboratori di proporre obiettivi individuando 
                le risorse necessarie.
 Bando
                
                Comune di Castellina in Chianti 
                (SI) - Bando per la nomina dei componenti delle commissioni 
                edilizie comunali.L’Amministrazione Comunale dovrà 
                procedere alla nomina dei componenti della Commissione edilizia 
                ordinaria e della Commissione edilizia integrata ai sensi della 
                L.R. 1/2005 e successive modifiche ed integrazioni. La 
                Commissione edilizia ordinaria sarà formata da: a) 1 Architetto 
                b) 1 Ingegnere civile c) 1 geologo d) 1 dottore in scienze 
                agrarie o in scienze forestali. e) 1 geometra f) 1 perito edile 
                g) 1 esperto di storia del territorio h) il comandante 
                provinciale dei vigili del fuoco o suo delegato. La Commissione 
                edilizia integrata ai sensi e per gli effetti della L. 1/2005 
                sarà formata da membri scelti tra gli esperti in materia 
                paesaggistica: 1) un architetto esperto di pianificazione 
                urbanistica e territoriale con specifica considerazione dei 
                valori paesistici; 2) un dottore in scienze agrarie, se nella 
                Commissione edilizia ordinaria siede un dottore in scienze 
                forestali, o viceversa; 3) un geologo, o altro tecnico laureato.
 Bando
 
                
                
                Torna 
                all'indice 
                
                CONVEGNI ED EVENTI 
				
                
                XXII Ciclo di Conferenze di 
                Geotecnica di Torino: "Mitigazione del rischio
                mediante interventi 
                di consolidamento e rinforzo 
                dei terreni”, che si 
                terrà nei giorni 18-19 novembre 2009 presso l'Aula Magna del 
                Politecnico di Torino.Le Conferenze di Geotecnica di Torino sono ormai giunte alla 
                loro XXII edizione e nel corso degli anni hanno avuto modo di 
                essere sempre più apprezzate come importante strumento formativo 
                e di aggiornamento sulle diverse tematiche che riguardano la 
                realtà delle opere geotecniche, caratterizzata da una sempre più 
                rapida e costante evoluzione.
 Lettera
 Sito
 
                
                
                Torna 
                all'indice 
                
                CORSI 
				
                
                Corso di 
                formazione sull'utilizzo della Termografia in edilizia. 
                Il corso si terrà il giorno giovedì 17 settembre dalle ore 15.00 
                alle ore 18.00 presso l'Hotel Holiday Inn 
                Pisa S.S. Aurelia Km 342 Migliarino - Pisa.L’applicazione della Termografia in edilizia permette 
                di: • visualizzare le dispersioni energetiche • localizzare 
                perdite • individuare difetti strutturali • individuare 
                distacchi di intonaco • individuare la permeabilità all’aria • 
                individuare infiltrazioni da tetti e terrazzi • prevenire la 
                comparsa di muffe • verificare gli impianti elettrici.
                Il corso prevede un massimo di 30 partecipanti e minimo 
                10. Nel caso ci sia un numero inferiore di iscrizioni, ci 
                riserviamo il diritto di posticipare la sessione. Le adesioni 
                sono aperte fino al 4 settembre. Per la pre-iscrizione è 
                sufficiente inviare una e-mail all'indirizzo
                info@faradsrl.it indicando 
                il nome il cognome del partecipante ed il recapito telefonico, 
                sarà contattato poi dal nostro personale.
 Sito
 
                
                
                Torna 
                all'indice 
                  | 
	
		|  | 
SPONSOR SQUADRA DI CALCIO 
DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI 
DELLA PROVINCIA DI 
FIRENZE 
                  
                Cassa di 
                Risparmio di S. MiniatoVia IV Novembre 
                45 – 56027 S. Miniato (PI)
 Tel. +39 039 2036506
 E-mail: 
                info@crsm.it
 Web: 
                http://www.carismi.it
 
            Clima-ImpiantiVia di Rona 128/B – 50066 Reggello (FI)
 Tel. 055.868013
 E-mail: 
            info@climaimpianti.com
 Web: 
            http://www.climaimpianti.com
 
            Dumas S.p.A.Via Boccaccio 50 – 50133 Firenze
 Tel. 055.5030401 – Fax 055.5030407
 E-mail: 
            info@dumasspa.191.it
 Informazioni
 
                Firstone 
                Service S.r.l.Via Zobi 15/17 – 50135 Firenze
 Tel. 055.4633085 - Fax 39.055.476968
 E-mail:  
                
                info@firstone.it
 Web: 
                http://www.firstone.it/
 
                Philips 
                Lighting Italy - Philips SpAVia Casati, 23 - 
                20052 Monza (MI)
 Tel. 0571.40.41 - Fax 0571.40.4310
 E-mail: 
                info@lavialatteasrl.it
 Web: 
                
                http://www.illuminazione.philips.it
 
                
                Soldi & C. Impianti srlVia Di 
                Scopino, 31/33 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)
 Tel. +39 055 4219414 - Fax +39 055 4209025
 E-mail: 
                maurizio.soldi@soldisnc.it
 Web: 
                http://www.soldisnc.it
 
                
                Tecnisoft, Modest-Modellatore 
                StrutturaleVia Ferrucci 203/c – 59100 Prato
 Tel. 0574.583421
 E-mail:  
                
                
                info@tecnisoft.it
 Web: 
                http://www.tecnisoft.it
 
            
            COMUNICAZIONI 
            DAGLI SPONSOR 
				
                
                Philips 
                Lighting Italy - Philips SpA
 Bando delle soluzioni inefficienti: scegli i prodotti a 
                risparmio energetico
 Per ridurre l'impatto ambientale derivante dall'impiego di 
                soluzioni di illuminazione energivore e poco innovative, i Paesi 
                membri dell'Unione Europea hanno adottato la messa al bando 
                progressiva dei prodotti di illuminazione, come le lampade 
                incandescenti e fluorescenti, poco efficienti. Philips, da 
                sempre attenta al tema della ecosostenibilità, ha accolto 
                l'iniziativa con favore. L'intento è di accelerare il passaggio 
                a soluzioni alternative in grado di garantire un impatto 
                significativo soprattutto in termini di riduzione del consumo 
                energetico e di emissioni di CO2.
 Brochure informativa
                
                Firstone 
                Service S.r.l.
 Firstone Service, 
                fornitore dell’Ordine degli Ingegneri di Firenze, è un’azienda 
                leader nel settore dell’assistenza tecnica informatica 
                multimarca. Opera in tutto il Centro Italia e assiste 
                quotidianamente on site sia grandi utenti che uffici 
                professionali garantendo in egual misura l’operatività e la 
                continuità del lavoro. L’esperienza accumulata negli anni 
                consente di rispondere prontamente ad ogni tipo di necessità in 
                ambito tecnologico attraverso soluzioni celeri ed efficaci. Il 
                gradimento espresso negli anni dai clienti, tra cui si 
                annoverano anche banche, assicurazioni, uffici postali, enti 
                pubblici, fornisce le motivazioni a fornire un servizio sempre 
                migliore e specializzato. In seguito alla convenzione stipulata 
                con l’Ordine degli ingegneri della provincia di Firenze , 
                Firstone Service invita gli iscritti ad usufruire della 
                promozione che consiste in un check-up gratuito della propria 
                rete o del personal computer oppure in un’ora di assistenza 
                tecnica gratuita (per motivi organizzativi il servizio verrà 
                fornito ai primi 100 che ne faranno richiesta). Per qualsiasi 
                informazione o necessità lo staff di Firstone Service è a vostra 
                completa disposizione.
 
                
                
                Torna 
                all'indice |  |