“Alla c.a. dei Presidenti degli Ordini Provinciali degli Ingegneri,
sono Domenico Gallese, ingegnere progettista presso l’ufficio ARUP di Londra.
Volevo farVi partecipi di un imminente evento scientifico organizzato dal Dott. Davide Noè Gorini (Sapienza Università di Roma), dal sottoscritto e dal Prof. Pedro Arduino (Università di Washington).
L’evento scientifico prende il nome di 2024 International Workshop on Computational Dynamic Soil-Structure Interaction (2024 CompDSSI) e si svolgerà ad Assisi dall’11 al 13 settembre 2024. Verranno ampiamente discussi approcci numerici avanzati per l’analisi dinamica dei sistemi terreno-struttura soggetti all’azione di fenomeni naturali catastrofici. Infatti, negli ultimi anni questo affascinante campo a cavallo tra l’Ingegneria Strutturale e Geotecnica sta avendo importanti ripercussioni sulla progettazione, valutazione e protezione delle opere di ingegneria civile contro i rischi naturali. Riteniamo pertanto importante condividere la conoscenza in modo sistematico, in un ambiente propositivo, multi-disciplinare e informale. A tal fine, uno degli obiettivi principali del Workshop consiste nel favorire l’interazione tra ricercatori e progettisti per orientare/ispirare linee di ricerca e implementarle nella progettazione e consolidamento delle opere.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web del CompDSSI:
https://compdssi.altervista.org/
Inoltre, il 2024 CompDSSI è preceduto da un International Advanced School on Soil-Structure Interaction in OpenSees: strategies, applications and perspectives (2024 SSI-OS, Assisi, 9-11 settembre 2024), che mira ad approfondire e divulgare tecniche di modellazione in OpenSees per simulare la risposta dinamica di sistemi terreno-struttura attraverso metodi di nuova generazione, applicabili alla scala della singola opera così come su scala territoriale, e mediante l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. La discussione di rilevanti casi applicativi verrà inoltre supportata da sessioni interattive in cui i partecipanti implementeranno molteplici strategie di modellazione, di interesse sia per scopi di ricerca che progettuali.
Allego i programmi dettagliati del 2024 CompDSSI e del 2024 SSI-OS.
Il doppio evento è riconosciuto dall’Ordine degli Ingegneri di Perugia come convegno a cui sono associati 3 crediti formativi per ogni giornata, per un massimo di 9 crediti totali (https://ordineingegneriperugia.it/news/international-workshop-2024-compdssi).
Date importanti da ricordare:
- Scadenza per la registrazione: 30 luglio 2024
- Pre-Workshop, 2024 SSI-OS: 9-11 settembre 2024
- Date del Workshop: 11-13 settembre 2024
Vi sarei molto grato se poteste condividere queste informazioni tra i Vostri iscritti e all’interno del Vostro network.”