Circolare CNI n. 240 – Considerazioni su equo compenso nel correttivo al Codice dei contratti pubblici
CIRC CNI 240
Off_formativa_24_25 Comunicato stampa
Procedura di partecipazione Scarica l’Avviso e gli Allegati da questo link Trasferisci sulla tua carta intestata l’Istanza di iscrizione, l’Allegato 2 e l’Allegato 3 Compila l’Istanza di iscrizione all’Albo dei fornitori servizi qualificati…
Si comunica che la Segreteria dell’Ordine rimarrà chiusa, per le festività natalizie, dal 24 Dicembre al 1 Gennaio. Un augurio di un felice Natale e buon anno nuovo.
Buongiorno, si inoltra l’invito alla consueta Festa degli Auguri in programma per mercoledì 18 dicembre p.v. presso la Scuola di Ingegneria. Per partecipare è necessario iscriversi entro il 11/12/24 ore…
Si ricorda agli iscritti che la cancellazione dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze deve essere richiesta presentando domanda in carta da bollo https://www.ordineingegneri.fi.it/modulistica/ , inderogabilmente entro il 30/11/2023 per…
L’Ordine degli Ingegneri sostiene Fondazione Veronesi accanto al gruppo Pink Ambassador di Firenze alla Charity run che si terrà sabato 23 novembre 2024 alle 10.30 presso l’Ippodromo del Visarno a…
Bando Premio di Laurea e Borse di Studio in Ingegneria “Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze” in memoria degli Ing. Piero Ciullini e Ing. Andrea Chiarugi. Edizione anno 2024…
Cari colleghi,
come noto il D.L n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con L. n. 120 dell’11 settembre 2020, ha introdotto per le pubbliche amministrazioni l’obbligo di abilitazione dell’accesso ai propri siti esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ottemperare a tale obbligo, e anche nell’intento di fornire sempre nuovi servizi utili all’attività professionale di ciascun iscritto all’Albo, dal 23 maggio è attivo il servizio di autenticazione mediante SPID all’area riservata nel sito e dalla piattaforma formazione.
Inoltre, è stato attivato l’ulteriore servizio “Entra con CIE”, per rendere accessibili i servizi online a tutti gli utenti titolari di una Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’accesso mediante SPID è possibile tramite qualunque identity provider (per es: Poste; Aruba; Namirial; TIM; ecc.) con il quale ciascun Iscritto abbia configurato la propria Identità Pubblica Digitale e prossimamente verranno resi fluibili vari servizi di Segreteria.:
Le attività realizzate sono finanziate con i fondi PNRR MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 -INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dellepiattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche
Ci scusiamo per eventuali disservizi legati al passaggio delle nuove modalità di accesso
Il Consiglio dell’Ordine