Dal 16 al 22 settembre Firenze diventa protagonista della Settimana Europea della Mobilità con “Si muove la città”, lo speciale di Future4Cities di Will Media in collaborazione con il Comune di Firenze. Un festival diffuso e gratuito che intreccia riflessione e azione per affrontare le sfide del muoversi in città.
L’Ordine degli Ingegneri di Firenze riconoscerà crediti formativi per la partecipazione ad alcuni eventi.
Firenze 2050. Come ci muoveremo domani? Le sfide della pianificazione urbana.
La logistica per Firenze, con Firenze – dal Living Lab alle soluzioni condivise
Le imprese e le grandi realtà alla sfida della mobilità sostenibile
Tra i momenti clou: il podcast live con Stefano Mancuso per esplorare il rapporto tra natura e mobilità sostenibile (mercoledì 17 alle 18 a Palazzo Vecchio) e l’incontro con Salvador Rueda, l’urbanista che ha rivoluzionato Barcellona, in dialogo con la Sindaca Sara Funaro (giovedì 18 alle 18).
Il programma prevede poi panel sulla Mobilità del futuro nell’area metropolitana, workshop e laboratori – su logistica, città 30, pedibus, urbanistica tattica e di genere, turismo, mobility manager – ci saranno momenti di immaginazione civica sulla città del futuro dedicati agli studenti delle superiori e dell’università; format originali di Will Media e tante iniziative diffuse per la città: dal primo Bicibus di Legambiente al “Giretto d’Italia”, fino all’urbanistica tattica e alle visite guidate ai cantieri della tramvia.
Per ulteriori informazioni consultare: