Incontro informativo Regione Toscana DELIBERA Giunta Regione Toscana n°645/2020 PREZZIARIO OO.PP. – misure anticovid 19
Prot 18-20 Convocazione incontro prezzario 16-07-2020
Prot 18-20 Convocazione incontro prezzario 16-07-2020
Cari Colleghi Inauguriamo un nuovo strumento al servizio degli Iscritti con lo scopo di facilitare il contatto, il dialogo e lo scambio di esperienze fra tutti gli Iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze (ad oggi 3812) Riteniamo infatti essenziale che l’Ordine diventi sempre più il punto di incontro fra Colleghi dal quale possano…
Sentenza TAR Lazio n. 170 del 25.05.2020 Nota dell’Ordine-signed CIRC.CNI 581-Prot.CNI 4538U-23.06.20-ARCHITETTI OPERE URBANE
Il 15 giugno scorso, con una Comunicazione alla Giunta regionale, è stato dato l’avvio alla consultazione pubblica dei documenti relativi alle modalità di conferimento degli strumenti della pianificazione territoriale e urbanistica e alle Specifiche Tecniche per la loro informatizzazione, ai sensi dell’art. 19 comma 8 della legge regionale n.65/2014 e al fine di: – rafforzare…
La regione Toscana ha raccolto in unico documento le linee guida emesse nell’ultimo periodo relativamente all’emergenza Covid 19 e da applicare in vari settori lavorativi. Il documento in oggetto, scaricabile all’indirizzo https://www.regione.toscana.it/-/ordinanze-della-regione-toscana
Nuova_Composizione_Consiglio_Ordine_ Firenze
Per il giorno venerdì 26 giugno p.v. alle ore 8.00 in prima convocazione ed alle ore 17.00 di martedì 30 giugno p.v. in seconda convocazione si svolgerà, causa emergenza Covid-19, in videoconferenza l’Assemblea degli iscritti con il seguente Ordine del Giorno: 1 –Approvazione del bilancio consuntivo 2019; 2 –Relazionedel Tesoriere; 3–Varie ed eventuali. Link per…
Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico – Convegno in Streaming dedicato ai tecnici della Toscana Le registrazioni si effettueranno al link https://www.anit.it/eventi-e-prodotti/convegni/ , cliccando il tasto “Accedi”, se già registrati al sito o “Registrazioni” se nuovo utente (in alto a destra). In questo secondo caso, prima di procedere con la registrazione all’evento, andrà confermato…
Nuove ordinanze sull’argomento sicurezza legato al virus COVID-19: Ordinanza n. 62 del 8.06.20 “Misure di contenimento sulla diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro. Revoca della ordinanza n.48/2020 e nuove disposizioni” Ordinanza n. 63 del 8.06.20 “Contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ulteriori misure per la Fase 2 relative a formazione, attività corsistica…
Cari colleghi,
come noto il D.L n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con L. n. 120 dell’11 settembre 2020, ha introdotto per le pubbliche amministrazioni l’obbligo di abilitazione dell’accesso ai propri siti esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ottemperare a tale obbligo, e anche nell’intento di fornire sempre nuovi servizi utili all’attività professionale di ciascun iscritto all’Albo, dal 23 maggio è attivo il servizio di autenticazione mediante SPID all’area riservata nel sito e dalla piattaforma formazione.
Inoltre, è stato attivato l’ulteriore servizio “Entra con CIE”, per rendere accessibili i servizi online a tutti gli utenti titolari di una Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’accesso mediante SPID è possibile tramite qualunque identity provider (per es: Poste; Aruba; Namirial; TIM; ecc.) con il quale ciascun Iscritto abbia configurato la propria Identità Pubblica Digitale e prossimamente verranno resi fluibili vari servizi di Segreteria.:
Le attività realizzate sono finanziate con i fondi PNRR MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 -INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dellepiattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche
Ci scusiamo per eventuali disservizi legati al passaggio delle nuove modalità di accesso
Il Consiglio dell’Ordine