Bando di concorso per Ingegnere-Impiantista (scadenza 7 luglio 2023)
BANDO MODULO DOMANDA
Si comunica che con delibera n. 490/2023, allegata alla presente, la Giunta Regionale Toscana ha disposto, a partire dal 15 maggio 2023, l’attivazione dell’applicativo SiDIT, quale strumento tecnologico per la presentazione telematica delle istanze di concessione e autorizzazione per l’utilizzo del demanio idrico e della risorsa idrica di cui ai d.p.g.r. 60/R/2016, 61/R/2016 e 42/R/2018…
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI DUE GRADUATORIE PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO E PIENO (CON POSSIBILITA’ DI TRASFORMAZIONE A TEMPO INDETERMINATO), DI “ADDETTO TECNICO AMMINITRATIVO” – LIVELLO B2 DEL CCNL ANIASA E “ADDETTO TECNICO OPERATIVO” – LIVELLO B3 DEL CCNL ANIASA ALLEGATI: AVVISO DOMANDA ADDETTO TECNICO OPERATIVO DOMANDA ADDETTO TECNICO AMMINISTRATIVO…
“Viste le numerose segnalazioni e richieste di chiarimento avvenute negli ultimi mesi, l’Ing. Francesco Bigi, presidente della Commissione Pareri dell’Ordine, ricorda che: “in conformità con il disposto dell’art. 2233 c.c. e dell’art.9 del D.L. 24 gennaio 2012 n.1, come convertito dalla legge n. 27/2012 e modificato dall’art.1, comma 150, della legge 4 agosto 2017 n. 124,…
Si comunica che a partire dal 20 maggio 2023 saranno aperte le candidature per la selezione annuale dell’Elenco di Esperti per la valutazione dei progetti di “Ricerca di sistema del settore elettrico” (Decreto Direttoriale Ministero dello Sviluppo Economico del 15 maggio 2019). Sarà possibile presentare la propria candidatura entro e non oltre le ore 12:00…
Il prossimo 8 giugno a Firenze, Villa Tornabuoni Lemmi, alle ore 9:00, è in programma il FORUM DELLA PREVENZIONE Made in Inail una delle tappe programmate dall’Istituto su tutto il territorio nazionale per promuovere l’ascolto, il dialogo sociale e istituzionale, gli investimenti e il trasferimento tecnologico finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza…
“Questa Amministrazione comunale intende alienare, attraverso una procedura ad evidenza pubblica, l’immobile, già sede dell’asilo nido, in Via Sagginalese, da tempo in disuso ed identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Borgo San Lorenzo come segue: foglio di mappa 94, particella 620, subalterno 2 categoria B/5, classe 4, consistenza 1721 m³, superficie catastale 514 m²,…
Cari colleghi,
come noto il D.L n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con L. n. 120 dell’11 settembre 2020, ha introdotto per le pubbliche amministrazioni l’obbligo di abilitazione dell’accesso ai propri siti esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ottemperare a tale obbligo, e anche nell’intento di fornire sempre nuovi servizi utili all’attività professionale di ciascun iscritto all’Albo, dal 23 maggio è attivo il servizio di autenticazione mediante SPID all’area riservata nel sito e dalla piattaforma formazione.
Inoltre, è stato attivato l’ulteriore servizio “Entra con CIE”, per rendere accessibili i servizi online a tutti gli utenti titolari di una Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’accesso mediante SPID è possibile tramite qualunque identity provider (per es: Poste; Aruba; Namirial; TIM; ecc.) con il quale ciascun Iscritto abbia configurato la propria Identità Pubblica Digitale e prossimamente verranno resi fluibili vari servizi di Segreteria.:
Le attività realizzate sono finanziate con i fondi PNRR MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 -INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dellepiattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche
Ci scusiamo per eventuali disservizi legati al passaggio delle nuove modalità di accesso
Il Consiglio dell’Ordine