Commissione Ambiente ed Energia

Coordinatore : Stefano CORSI
Componente : Francesco GRASSO
Componente : Roberto BONCIANI
Componente : Sergio AGLIETTI
Componente : Chiara ZERBONI
Componente : Giovanni GUALTIERI
Componente : Sebastiano MASINI
Componente : Alessandro BOSCHI
Componente : Mauro CAPPELLI
Componente : Maurizio MAZZANTI
Componente : Elisabetta FARINA
Componente : Enrica SUFFREDINI
Componente : Roberto FORCONI
Componente : Chiara BARTALUCCI
Componente : Sergio LUZZI
Componente : Alberto GIORGI
Componente : Gino LOPARDO
Componente : Giuseppe TORTORA
Componente : Lucia RECCHIA
Componente : Mirella SARTI
Componente : Giacomo CERAVOLO
Componente : Paolo GIANNINO'
Componente : Marcello RINALDI
Componente : Pietro BERNA
Componente : Maurizio BACCI
Componente : Serena MICELI
Componente : Vincenzo GIULIANO
Componente : Giancarlo MARIANI

 

Prossima riunione

Data Ordine del giorno

 

 

 

 

04/04/2023 – ore 17.00

 

  1. Approvazione del verbale della riunione dell’8 marzo 2023
  2. 2. Visita impianto di biotrattamento dei rifiuti organici con produzione di biogas di Camposampiero, Padova, gruppo di lavoro acque, 27 aprile 2023 (data da confermare)
    3. Seminario/Webinar “Trattamento delle immissioni in ambito urbano”, gruppo di lavoro acustica in collaborazione con Commissione Impianti, maggio-giutno 2023
    4. Evento su edifici produttivi ed autoproduzione di energia / caso di studio su edifici di Trenitalia, gruppo di lavoro sostenibilità in edilizia, maggio-giugno 2023
    5. Seminario gratuito AEIT “Sicurezza elettrica e continuità di servizio nelle strutture ospedaliere (Seminario in memoria del Prof. G. Martarelli), 9 giugno 2023
    6. Convegno/seminario “A beautiful sound”, Palazzo Vecchio, gruppo di lavoro acustica, 18 ottobre 2023
    7. Nuovo POC e Variante del Piano Strutturale e Regolamento Urbanistico di Firenze sul fotovoltaico e solare termico, criticità per vincolo paesaggistico
  3. 8. Visita/seminario geotermico a Larderello, gruppo di lavoro energia rinnovabili
    9. Attività dei gruppi di lavoro
  4. 10. Varie ed eventuali

 

Riunioni

Data Ordine del giorno Documenti
24/01/2023 – ore 17.30

1.Approvazione del verbale della riunione del 06/12/2022

2. Seminario/Webinar “Trattamento delle immissioni in ambito urbano”, gruppo di lavoro acustica della Commissione Ambiente ed Energia in collaborazione con Commissione Impianti, marzo-maggio 2023
3. Evento su edifici produttivi ed autoproduzione di energia / caso di studio su edifici di Trenitalia, gruppo di lavoro sostenibilità in edilizia, marzo-maggio 2023

4. Replica dell’incontro oseminario sul mercato elettrico
5. Variante del Piano Strutturale e Regolamento Urbanistico di Firenze sul fotovoltaico e solare termico, criticità per vincolo paesaggistico
6. Progetto di pirogassificatore ad Empoli
7. Programmazione altri eventi

8. Attività dei gruppi di lavoro

9. Varie ed eventuali

06/12/2022 – ore 17.30

1. Approvazione del verbale della riunione del 18/10/2022

2. Risultati dell’incontro su situazione attuale di tariffe e mercato elettrico, gruppo di lavoro mercato elettrico, fine ottobre 2022
3. Risultati del Seminario/Webinar “Immissioni e comfort in ambito urbano”, gruppo di lavoro acustica in collaborazione con Commissione Ingegneria Forense, 15 novembre 2022

4. Seminario/Webinar “Trattamento delle immissioni in ambito urbano”, gruppo di lavoro acustica in collaborazione con Commissione Impianti, gennaio-marzo 2023

5. Evento su edifici produttivi ed autoproduzione di energia, gruppo di lavoro sostenibilità in edilizia, febbraio-aprile 2023
6. la variante del Regolamento Urbanistico di Firenze sul fotovoltaico e i vincoli della Soprintendenza

7. Progetto di pirogassificatore ad Empoli
8. Programmazione di altri eventi futuri

9. Attività dei gruppi di lavoro

10. Varie ed eventuali

Verbale di riunione
 18/10/2022 – ore 17.30

Approvazione del verbale della riunione del 13/09/2022

2. Risultati del seminario “Plastiche e microplastiche inquinanti nei fiumi e nei mari”, gruppo di lavoro acque in collaborazione con Commissione idraulica, 29 settembre 2022

3. Risultati del seminario “Eolico e transizione ecologica – Le soluzioni degli impianti in Mugello”, AC Hotel, 5 ottobre 2022

4. Incontro della Commissione Ambiente ed Energia su situazione attuale di tariffe e mercato elettrico, gruppo di lavoro mercato elettrico, fine ottobre 2022

5. Seminario/Webinar “Immissioni e comfort in ambito urbano”, gruppo di lavoro acustica in collaborazione con Commissione Ingegneria Forense, 15 novembre 2022

6. Seminario/Webinar “Trattamento delle immissioni in ambito urbano”, gruppo di lavoro acustica in collaborazione con Commissione Impianti, gennaio-febbraio 2023

7. Programmazione eventi futuri, in particolare su eolico e su edilizia sostenibile

8. Attività dei gruppi di lavoro

9. Varie ed eventuali

Verbale di riunione
13/09/2022 – ore 17.30
  1. Approvazione del verbale della riunione del 14/06/2022
  2. Risultati del seminario “Webinar Superbonus e uso razionale dell’energia: l’esperienza dello Sportello Ecobonus e Risparmio Energetico del Comune di Firenze, gruppo di lavoro Sostenibilità ambientale ed energie  rinnovabili”, gruppo di lavoro Sostenibilità ambientale ed energie rinnovabili, 16 giugno 2022
  3. Risultati del seminario “Strategie progettuali per l’efficienza energetica degli istituti scolastici”, gruppo di lavoro sostenibilità ed efficienza energetica nelle costruzioni, 12 luglio 2022
  4. Risultati del seminario “Terre e rocce da scavo”, 21 luglio 2022
  5. Seminario in presenza, “Eolico e transizione ecologica – Le soluzioni degli impianti in Mugello”, AC Hotel, 5 ottobre 2022
  6. Seminario/Webinar “Immissioni e comfort in ambito urbano”, gruppo di lavoro acustica in collaborazione con Commissione Ingegneria Forense, ottobre-novembre 2022
  7. Seminario in presenza “Plastiche e microplastiche inquinanti nei fiumi e nei mari”, gruppo di lavoro acque in collaborazione con Commissione idraulica, 29 settembre 2022
  8. Seminario/Webinar “Trattamento delle immissioni in ambito urbano”, gruppo di lavoro acustica in collaborazione con Commissione Impianti, gennaio-febbraio 2023
  9. Attività dei gruppi di lavoro
  10. Varie ed eventuali.
Verbale di riunione
14/06/2022 – ore 17.30
  1. Approvazione del verbale della riunione del 10/05/2022.
  2.  Risultati della Visita a cantieri idroelettrico Arno, con il coinvolgimento delle Commissioni Idraulica e Impianti, 9 giugno 2022
  3.  Webinar Superbonus e uso razionale dell’energia: l’esperienza dello Sportello Ecobonus e Risparmio Energetico del Comune di Firenze, gruppo di lavoro Sostenibilità ambientale ed energie rinnovabili, 16 giugno 2022
  4. Webinar “Strategie progettuali per l’efficienza energetica degli istituti scolastici”, gruppo di lavoro sostenibilità ed efficienza energetica nelle costruzioni, 12 luglio 2022
  5.  Corso terre e rocce da scavo luglio/settembre 2022
  6.   Seminario in presenza “Eolico e transizione ecologica – il caso degli impianti nel Mugello” 19-23 settembre 2022
  7.  Seminario in presenza “Plastiche e microplastiche inquinanti nei fiumi e nei mari”, gruppo di lavoro acque in collaborazione con Commissione idraulica, settembre/ottobre 2022
  8.  Seminario/Webinar “Immissioni e comfort in ambito urbano” ottobre 2022 (con Commissione Ingegneria Forense), e Seminario/Webinar “Trattamento delle immissioni in ambito urbano” gennaio-febbraio 2023 (con Commissione Impianti) gruppo di lavoro Acustica, con coinvolgimento della Commissione Ingegneria forense
  9.   Attività dei gruppi di lavoro
  10.  Varie ed eventuali
  11. La riunione del gruppo acque prevista per il 16/06 alla sede dell’Ordine è spostata al 28/06 p.v..
Verbale di riunione
10/05/2022 – ore 17.30
  1. Approvazione del verbale della riunione del’11/04/20222.Risultati del seminario “Microcogenerazione a celle a combustibile: efficienza energetica e sostenibilita’”, 28 aprile 2022
  2. Visita a cantieri idroelettrico Arno ed eventuale webinar, con il coinvolgimento delle Commissioni Idraulica e Impianti, 9 giugno 2022
  3. Seminario in presenza “Plastiche e microplastiche inquinanti nei fiumi e nei mari”, gruppo di lavoro acque in collaborazione con Commissione idraulica, giugno 2022
  4. Webinar “Progettazione di scuole energeticamente sostenibili”, gruppo di lavoro sostenibilità ed efficienza energetica nelle costruzioni, giugno-luglio 2022
  5. Seminario/Webinar “Immissioni e comfort in ambito urbano”, gruppo di lavoro Acustica, con coinvolgimento della Commissione Ingegneria forense, giugno-luglio  2022
  6. Seminario in presenza su rinnovabili, eolico e impianto del Mugello, in collaborazione con la Commissione Area di Mugello e Val di Sieve giugno 2022
  7. Seminario su bonus 110% e Sportello Ecobonus del Comune di Firenze, gruppo di lavoro Sostenibilità ambientale ed energie rinnovabili
  8. Seminario/Webinar “Trattamento delle immissioni in ambito urbano”, gruppo di lavoro Acustica, con coinvolgimento della Commissione Impianti
  9. Seminario trattamento acque di piattaforma autostradale, gruppo di lavoro acque
  10. Proposta di seminario su smaltimento amianto
  11. La nuova norma UNI 11844:2022 su rumore intrusivo
  12. Attività dei gruppi di lavoro
  13. Varie ed eventuali
Verbale di riunione
11/04/2022 –  ore 17.30
  1. Approvazione del verbale della riunione del 15/03/2022
  2. Risultati del Seminario LCA- Life Cycle Assessment “… Come migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale della produzione… “ 31/03/2022 in collaborazione con la Federazione degli Ingegneri della Toscana
  3. Risultati del Seminario “Comunità Energetiche Rinnovabili: integrazione della generazione distribuita con la rete elettrica” 08/04/2022 organizzato da AEIT con patrocinio Ordine degli Ingegneri di Firenze
  4. Seminario “Microcogenerazione a celle a combustibile: efficienza energetica e sostenibilita’”, aprile 2022
  5. Visita a cantieri idroelettrico Arno ed eventuale webinar, con il coinvolgimento delle Commissioni Idraulica e Impianti, maggio 2022
  6. Webinar “Progettazione di scuole energeticamente sostenibili”, gruppo di lavoro sostenibilità ed efficienza energetica nelle costruzioni, maggio 2022
  7. Seminario/Webinar “Immissioni e comfort in ambito urbano”, gruppo di lavoro Acustica, con coinvolgimento della Commissione Ingegneria forense, maggio-giugno 2022
  8. Seminario in presenza su rinnovabili, eolico e impianto del Mugello, in collaborazione con la Commisisone Area di Mugello e Val di Sieve (invitato il Coordinatore Moricci) giugno 2022
  9. Seminario in presenza “Plastiche e microplastiche inquinanti nei fiumi e nei mari”, gruppo di lavoro acque in collaborazione con Commissione idraulica, giugno 2022
  10. Seminario su bonus 110% e Sportello Ecobonus del Comune di Firenze, gruppo di lavoro Sostenibilità ambientale ed energie rinnovabili
  11. Seminario/Webinar “Trattamento delle immissioni in ambito urbano”, gruppo di lavoro Acustica, con coinvolgimento della Commissione Impianti
  12. La nuova norma UNI 11844:2022 su rumore intrusivo
  13. Attività dei gruppi di lavoro
  14. Varie ed eventuali
Verbale di riunione
15/03/2022 –  ore 17.30
  1. Approvazione del verbale della riunione del 14/02/2022
  2. Seminario LCA- Life Cycle Assessment “… Come migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale della produzione.“ 31/03/2022 in collaborazione con la Federazione degli Ingegneri della Toscana
  3. Seminario “Comunità Energetiche Rinnovabili: integrazione della generazione distribuita con la rete elettrica” 08/04/2022 in collaborazione con AEIT
  4. Seminario “Microcogenerazione a celle a combustibile: efficienza energetica e sostenibilità”, aprile 2022
  5. Visita a cantieri idroelettrico Arno ed eventuale webinar, con il coinvolgimento delle Commissioni Idraulica e Impianti, maggio 2022
  6. Seminario in presenza “Plastiche e microplastiche inquinanti nei fiumi e nei mari”, gruppo di lavoro acque in collaborazione con Commissione idraulica
  7. Seminario/Webinar “Immissioni e comfort in ambito urbano”, gruppo di lavoro Acustica, con coinvolgimento della Commissione Ingegneria forense
  8. Seminario/Webinar “Trattamento delle immissioni in ambito urbano”, gruppo di lavoro Acustica, con coinvolgimento della Commissione Impianti
  9. Seminario su bonus 110% e Sportello Ecobonus del Comune di Firenze, gruppo di lavoro Sostenibilità ambientale ed energie rinnovabili
  10. Riforma artt. 9 e 41 della Costituzione (tutela dell’ambiente)
  11. Attività dei gruppi di lavoro
  12. Varie ed eventuali
Verbale di riunione
14/02/2022 – ore 17.30
  1. Approvazione del verbale del 18/01/2022
  2. Seminario LCA- Life Cycle Assessment “… Come migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale della produzione…“ 31/03/2022 in collaborazione con la Federazione degli Ingegneri della Toscana
  3. Seminario “Comunità energetiche” 08/04/2022 in collaborazione con AEIT
  4. Proposta di seminario “Microcogenerazione a celle a combustibile: efficienza energetica e sostenibilita’”, gruppo di lavoro Sostenibilità ambientale ed energie rinnovabili
  5. Visita a cantieri idorelettrico Arno ed eventuale webinar, con il coinvolgimento delle Commissioni idraulica e Impianti
  6. Seminario in presenza “Plastiche e microplastiche inquinanti nei fiumi e nei mari”, gruppo di lavoro acque
  7. Seminario/Webinar “Immissioni e comfort in ambito urbano”, gruppo di lavoro Acustica, con coinvolgimento della Commissione ingegneria forense
  8. Seminario/Webinar “Trattamento delle immissioni in ambito urbano”, gruppo di lavoro Acustica, con coinvolgimento della Commissione impianti
  9. Seminario su bonus 110% e Sportello Ecobonus del Comune di Firenze, gruppo di lavoro Sostenibilità ambientale ed energie rinnovabili
  10. Attività dei gruppi di lavoro
  11. Varie ed eventuali
Verbale di riunione
18/01/2022 – ore 17.30
  1. Approvazione del verbale della riunione del 13/09/2021
  2. Ringraziamento al Coordinatore uscente
  3. Comunicazioni del Coordinatore in merito al lavoro del Consiglio e della Commissione
  4. Nomina vice Coordinatore/i
  5. Formazione dei gruppi di lavoro e nomina dei Coordinatori
  6. Decisioni in merito ad eventi già discussi o programmati
  7. Proposte di nuove iniziative
  8. Attività dei Gruppi di lavoro
  9. Varie ed eventuali

 

Verbale di riunione

 

SPORTELLO AMBIENTE

E’ nato, in via sperimentale, lo Sportello Ambiente presso la Commissione Ambiente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze. Tale iniziativa scaturisce dalle necessità dei nostri colleghi che, a volte, si trovano a dover risolvere problematiche tecniche in campo ambientale, senza avere una adeguata conoscenza tecnica del caso in esame. Poiché nella Commissione Ambiente riusciamo a coprire tutti i campi di interesse ambientale, attraverso dieci sottogruppi di lavoro, ci proponiamo, per chi ne avesse bisogno, di intervenire per dare un contributo fattivo a colleghi meno esperti nel settore specifico. A tale proposito, sul sito internet dell’Ordine (http://www.ordineingegneri.fi.it) è stata predisposta una pagina per l’invio del quesito da porre. Risponderà direttamente per e-mail la persona di riferimento del sottogruppo di lavoro pertinente. Per l’utilizzo del servizio, riservato agli iscritti dell’Ordine di Firenze, è necessario essere registrati al sito dell’Ordine.