Regione Toscana – Decreto-legge recante “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici”. Trasmissione delle pratiche edilizie.
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 92 del 18 Aprile u.s. del Decreto-legge di cui all’oggetto, anche nelle
more della sua conversione in legge, che deve avvenire entro 60 giorni dalla data sopra indicata, dal 19 aprile sono
entrate in vigore le nuove disposizioni regolatorie per le pratiche edilizie in zone sismiche. Sebbene il Front End di
PORTOS non sia ancora congruente con la nuova impostazione normativa, è comunque possibile trasmettere anche
pratiche che erano precedentemente assoggettate ad autorizzazione preventiva, non più richiesta nel nuovo contesto
normativo, specificando nella descrizione dell’intervento e/o in apposito allegato, che l’intervento stesso non rientra
tra quelli da assoggettare ad autorizzazione preventiva secondo il nuovo contesto regolatorio. In questi casi, successivamente all’accettazione informatizzata, saranno effettuate operazioni manuali da parte dei tecnici dell’ufficio
per portare tali pratiche dallo stato sottoposta a parere allo stato vidimata, alla stregua delle pratiche assoggettate a
deposito.
Testo completo