La Casa del Made in Italy di Firenze e ARTES 4.0 hanno il piacere di invitarLa all’evento: “Moda, tecnologia e manifattura: innovazione, sostenibilità e competenze – Il ruolo del MIMIT e di ARTES 4.0 nella valorizzazione della filiera toscana”
Presso: Villa Vittoria, Firenze – Piazza Adua 1 – 26 novembre 2025
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di mettere in dialogo istituzioni, imprese, centri di ricerca e formazione per rafforzare la competitività e la transizione tecnologica del sistema moda toscano, valorizzando l’eccellenza manifatturiera e la capacità innovativa del territorio.
Obiettivi dell’evento
- Unire moda, tecnologia e manifattura per promuovere innovazione lungo l’intera catena del valore.
- Confrontare istituzioni, brand, terzisti, ITS e università sui temi di qualità, sostenibilità, automazione e sviluppo delle competenze.
- Mappare i finanziamenti disponibili e orientare le imprese verso gli strumenti più adeguati.
- Presentare use case concreti per accelerare l’innovazione del Made in Italy.
Durante la giornata saranno affrontati temi centrali per il futuro della filiera, tra cui:
- innovazione nei processi produttivi e automazione industriale;
- digitalizzazione e tracciabilità della catena del valore;
- sostenibilità dei materiali e riciclo dei tessuti;
- design digitale e prototipia virtuale;
- sviluppo delle nuove competenze professionali e sinergie scuola–impresa.
L’evento si rivolge in particolare a:
- imprese della moda interessate a digitalizzare processi e filiera;
- responsabili di operations, produzione, qualità e sostenibilità;
- scuole superiori, ITS, università e laboratori di ricerca;
- associazioni e cluster di filiera;
- attori finanziari e istituzionali.
La giornata offrirà momenti di confronto e networking, con la presentazione di esperienze e progetti che uniscono creatività, tecnologia e sostenibilità per una manifattura sempre più innovativa.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione al seguente link:https://eventomoda.artes4.it/
Dipartimento per i servizi interni, finanziari, territoriali e di vigilanza
Direzione Generale per i servizi territoriali
