Circ. CNI n.546 – Attuazione linee guida art. 94 bis del DPR 380 del 2001
Consiglio Nazionale degli Ingegneri – Attuazione delle previsioni (Linee Guida) di cui all’art. 94 bis del DPR 380/01 Circ. 546
Consiglio Nazionale degli Ingegneri – Attuazione delle previsioni (Linee Guida) di cui all’art. 94 bis del DPR 380/01 Circ. 546
CTE Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia, Gruppo Nazionale della FIB (International Federation for Structural Concrete). Iscrizioni 2020. Il CTE, Collegio dei Tecnici della industrializzazione Edilizia, http://www.cte-it.org/ , nato nel 1975 su iniziativa del Prof. Giandomenico Toniolo, è un’importante associazione italiana, di riferimento nel campo delle costruzioni prefabbricate in cemento armato e precompresso per usi civili…
Regione Toscana – Ordinanza n.40 del 22.04.2020. COVID-19 – Disposizioni per la tutela della salute degli operatori nei cantieri temporanei o mobili sia pubblici che privati. Ordinanza n.40 Allegato A
Direzioni lavori inerente l’adeguamento sismico Scuola per l’infanzia Arcobaleno (lotto 1). Il Comune di Borgo San Lorenzo rende noto che è stato pubblicato l’avviso pubblico inerente la procedura concorrenziale per l’individuazione di operatori economici da invitare alla gara per l’affidamento del servizio di direzione lavori, misurazione e contabilità, controllo elaborati, ufficio di direzione lavori, supporto…
Cari colleghi,
come noto il D.L n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con L. n. 120 dell’11 settembre 2020, ha introdotto per le pubbliche amministrazioni l’obbligo di abilitazione dell’accesso ai propri siti esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ottemperare a tale obbligo, e anche nell’intento di fornire sempre nuovi servizi utili all’attività professionale di ciascun iscritto all’Albo, dal 23 maggio è attivo il servizio di autenticazione mediante SPID all’area riservata nel sito e dalla piattaforma formazione.
Inoltre, è stato attivato l’ulteriore servizio “Entra con CIE”, per rendere accessibili i servizi online a tutti gli utenti titolari di una Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’accesso mediante SPID è possibile tramite qualunque identity provider (per es: Poste; Aruba; Namirial; TIM; ecc.) con il quale ciascun Iscritto abbia configurato la propria Identità Pubblica Digitale e prossimamente verranno resi fluibili vari servizi di Segreteria.:
Le attività realizzate sono finanziate con i fondi PNRR MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 -INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dellepiattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche
Ci scusiamo per eventuali disservizi legati al passaggio delle nuove modalità di accesso
Il Consiglio dell’Ordine