Wild Beauty
Lorem tesque a nisl ac nibh venenatis ultricies. Donec ut velit vitae purus consequat dolor amet feugiat in sed.
Lorem tesque a nisl ac nibh venenatis ultricies. Donec ut velit vitae purus consequat dolor amet feugiat in sed.
Proin ligula justo iaculis quis velit vitae purus ornare in tempus id purus.
Etiam id elit, vel tincidunt nulla. Vestibulis accumsan ipsum non justo aliqueu urna erat.
Vivamus aliquam ornare sapien, a suscipit nisi convallis vel gravida felis.
Proin ligula justo iaculis quis ornare in tempus nulla for aliquam eget sit amet est.
Dolor a nisl ac nibh venenatis ultricies. Donec ut velit vitae purus consequat.
Vestibulum et metus nulla. Quisque et lacus at quam volutpat aliquam.
Vest et metus nulla et lacus quam volutpat eget sit amet est lorem dolor glavrida.
Cari colleghi,
come noto il D.L n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con L. n. 120 dell’11 settembre 2020, ha introdotto per le pubbliche amministrazioni l’obbligo di abilitazione dell’accesso ai propri siti esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ottemperare a tale obbligo, e anche nell’intento di fornire sempre nuovi servizi utili all’attività professionale di ciascun iscritto all’Albo, dal 23 maggio è attivo il servizio di autenticazione mediante SPID all’area riservata nel sito e dalla piattaforma formazione.
Inoltre, è stato attivato l’ulteriore servizio “Entra con CIE”, per rendere accessibili i servizi online a tutti gli utenti titolari di una Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’accesso mediante SPID è possibile tramite qualunque identity provider (per es: Poste; Aruba; Namirial; TIM; ecc.) con il quale ciascun Iscritto abbia configurato la propria Identità Pubblica Digitale e prossimamente verranno resi fluibili vari servizi di Segreteria.:
Le attività realizzate sono finanziate con i fondi PNRR MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 -INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dellepiattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche
Ci scusiamo per eventuali disservizi legati al passaggio delle nuove modalità di accesso
Il Consiglio dell’Ordine