Comunicazione del delegato Inarcassa dell’Ordine
Comunicazione del delegato Inarcassa dell’Ordine – Paolo Della Queva Testo
Comunicazione del delegato Inarcassa dell’Ordine – Paolo Della Queva Testo
L’Ordine ha stipulato una convenzione con Beta Formazione per quanto riguarda la modalità di formazione a distanza. Il costo è di 145€ l’anno da Maggio 2020 a Maggio 2021, corsi disponibili oltre 100 e si potranno fruire illimitatamente. Riferimenti della convenzione: Guida alla Formazione Adesione Formazione Continua
E’ terminata domenica 19 Aprile u.s. la campagna di solidarietà promossa dal nostro Ordine a sostegno degli ospedali toscani. Grazie al prezioso contributo di colleghi e non solo, sono stati donati 2.663 € che andranno ad aggiungersi alla donazione di 5.000 € ricavati dai fondi previsti per le attività sportive che quest’anno saranno necessariamente ridotte.…
In questa sezione sono riportati i contributi che ogni Collega puo’ inviare a info@ordineingegneri.fi.it specificando nell’oggetto “ripartenza COVID 19”. Possono essere inviati anche scritti o articoli non propri, previa autorizzazione dell’Autore. Consulta la pagina
Grazie al contributo di molti generosi colleghi e non solo, la campagna promossa dal nostro Ordine ha raccolto 2.164 Euro a sostegno degli ospedali toscani, che andranno ad aggiungersi alla donazione di 5.000 Euro ricavati dai fondi previsti per le attività sportive che quest’anno saranno ovviamente ridotte. Proviamo ad avvicinarci all’obiettivo inizialmente prefissato per la…
“E’ stato pubblicato il provvedimento che assegna 600 euro di bonus una tantum ai liberi professionisti. Le Casse aderenti all’Adepp hanno concordato che il modulo sarà disponibile a partire dalle ore 12 di oggi 1° aprile e sarà attivo fino al 30 aprile prossimo. La domanda va effettuata nell’area riservata di Inarcassa On Line, nella…
Caro Collega, in questo periodo di grande difficoltà ed emergenza il Consiglio dell’Ordine ha valutato l’opportunità di intervenire a sostegno di chi ogni giorno affronta la battaglia contro il coronavirus e dei numerosi Colleghi che si occupano di assicurare tutto il supporto tecnologico necessario. Il Consiglio ha deciso di contribuire con una donazione di 5.000…
Non avendo raggiunto il quorum alla prima tornata, il seconto turno di votazioni sarà il: 6, 7, 8, 9 e 10 aprile 2020, dalle ore 9 alle ore 19. In allegato le istruzioni per il voto con modalità telematica. Istruzioni
Dati Votazioni Esito prima tornata di voto – Inarcassa
In vista dell’avvio della presentazione dell’Autocertificazione dei 15 Cfp relativa al 2019 (prevista per il prossimo 14 aprile), si ricorda agli iscritti di completare il processo di registrazione alla nuova piattaforma MyIng entro il corrente mese di marzo, al fine di evitare eccessivi tempi di attesa per l’eventuale validazione del documento di identità. Gli iscritti devono…
Cari colleghi,
come noto il D.L n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con L. n. 120 dell’11 settembre 2020, ha introdotto per le pubbliche amministrazioni l’obbligo di abilitazione dell’accesso ai propri siti esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ottemperare a tale obbligo, e anche nell’intento di fornire sempre nuovi servizi utili all’attività professionale di ciascun iscritto all’Albo, dal 23 maggio è attivo il servizio di autenticazione mediante SPID all’area riservata nel sito e dalla piattaforma formazione.
Inoltre, è stato attivato l’ulteriore servizio “Entra con CIE”, per rendere accessibili i servizi online a tutti gli utenti titolari di una Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’accesso mediante SPID è possibile tramite qualunque identity provider (per es: Poste; Aruba; Namirial; TIM; ecc.) con il quale ciascun Iscritto abbia configurato la propria Identità Pubblica Digitale e prossimamente verranno resi fluibili vari servizi di Segreteria.:
Le attività realizzate sono finanziate con i fondi PNRR MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 -INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dellepiattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche
Ci scusiamo per eventuali disservizi legati al passaggio delle nuove modalità di accesso
Il Consiglio dell’Ordine