SCRUTINIO ELEZIONI CONSIGLIO 2021-2025
A seguito dello scrutinio avvenuto in data odierna, si allega l’elenco dei candidati con i relativi voti.
A seguito dello scrutinio avvenuto in data odierna, si allega l’elenco dei candidati con i relativi voti.
Si comunica che il numero dei voti espressi acquisito dalla piattaforma al termine della seconda votazione è di 799, il quorum richiesto era di n. 768 votanti, pertanto è stato raggiunto. Nella mattinata del 25 Settembre p.v. si procederà al relativo scrutinio al termine del quale sarà data comunicazione, attraverso il sito dell’Ordine, del…
Si comunica che il numero dei voti espressi acquisito dalla piattaforma al termine della prima votazione è di 442. Il quorum richiesto di un terzo degli aventi diritto al voto di n. 1279 votanti, non è stato raggiunto. Si procede pertanto alla seconda votazione che avrà inizio giovedì 16 settembre 2021 e terminerà venerdì…
Si ricorda che è ormai prossimo il termine oltre il quale non sarà più possibile accedere alla piattaforma TRIO se non attraverso l’autenticazione tramite la propria identità digitale, che sarà l’unica modalità consentita a partire dal 1 ottobre 2021, in linea con il D.L.76/2020 art.24. Per questo, si invitano tutti i partecipanti ai WLG che non…
Si comunica a tutti gli Iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze, che è stata predisposta una pagina con tutte le informazioni riguardanti le Elezioni del Consiglio 2021-2025. Il seggio telematico si aprirà il 14.09.2021 ore 08.00 e tutti coloro che vorranno effettuare il voto dovranno essere muniti della PEC e della sua relativa…
Si comunica che ai sensi del DPR 169 8/7/2005 (REGOLAMENTO PER IL RIORDINO DEL SISTEMA ELETTORALE E DELLA COMPOSIZIONE DEGLI ORGANI DI ORDINI PROFESSIONALI) Il Consiglio dell’Ordine, presumibilmente nella seduta convocata per il giorno 28/08/2021 delibererà di indire le elezioni per via telematica. Per quanto riguarda la presentazione delle candidature, verrà inviata tempestiva comunicazione secondo…
Comunichiamo agli iscritti che gli uffici della Segreteria dell’Ordine resteranno chiusi al pubblico per il periodo delle vacanze dal 02/08/21 al 27/08/21. La Segreteria rimarrà comunque operativa, e in caso di necessità potete inviare una comunicazione per mail a info@ordineingegneri.fi.it. La Segreteria provvederà a rispondervi. Solo nella settimana dal 16/08 al 20/08 non sarà possibile…
In linea con il Decreto Semplificazione e Innovazione digitale (D.L.76/2020 art.24) che prevede una graduale transizione verso l’esclusivo utilizzo di SPID, CIE e CNS come credenziali di accesso a tutti i servizi della pubblica amministrazione, già da fine 2020 il gestore TRIO ha provveduto a rendere possibile il collegamento di una utenza TRIO all’identità digitale.…
In occasione del rinnovo del Consiglio dell’Ordine e delle relative elezioni che si terranno on-line, la cui data non è ancora definita ma indicativamente si dovrebbero tenere nel settembre-ottobre 2021, deve essere nominata la Commissione Elettorale che sarà presieduta dal VicePresidente uscente e Segretario Ing. Piero Caliterna. Tale Commissione consta di quattro membri oltre al…
Cari colleghi,
come noto il D.L n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con L. n. 120 dell’11 settembre 2020, ha introdotto per le pubbliche amministrazioni l’obbligo di abilitazione dell’accesso ai propri siti esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ottemperare a tale obbligo, e anche nell’intento di fornire sempre nuovi servizi utili all’attività professionale di ciascun iscritto all’Albo, dal 23 maggio è attivo il servizio di autenticazione mediante SPID all’area riservata nel sito e dalla piattaforma formazione.
Inoltre, è stato attivato l’ulteriore servizio “Entra con CIE”, per rendere accessibili i servizi online a tutti gli utenti titolari di una Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’accesso mediante SPID è possibile tramite qualunque identity provider (per es: Poste; Aruba; Namirial; TIM; ecc.) con il quale ciascun Iscritto abbia configurato la propria Identità Pubblica Digitale e prossimamente verranno resi fluibili vari servizi di Segreteria.:
Le attività realizzate sono finanziate con i fondi PNRR MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 -INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dellepiattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche
Ci scusiamo per eventuali disservizi legati al passaggio delle nuove modalità di accesso
Il Consiglio dell’Ordine