Rivista Prospettive.ING – Anno VI -n.1/2024 – numero unico
E’ uscita la Rivista Prospettive.ING – Anno VI -n.1/2024 – numero unico
E’ uscita la Rivista Prospettive.ING – Anno VI -n.1/2024 – numero unico
Descrizione:Il rapporto di lavoro avrà una durata pari a tre anni prorogabili fino al termine del mandato amministrativo del Sindaco. La presente selezione sarà svolta mediante esame comparativo dei curricula da parte di apposita commissione ed eventuale colloquio al quale possono essere convocati tutti o solo alcuni dei candidati. La commissione proporrà al Sindaco una…
Si comunica che la Segreteria dell’Ordine rimarrà chiusa, per le festività natalizie, dal 24 Dicembre al 1 Gennaio. Un augurio di un felice Natale e buon anno nuovo.
“Spett.li Ordini, l’Agenzia delle Entrate avvisa del fermo programmato di alcuni servizi telematici, al fine di effettuare gli interventi di aggiornamento dei tributi dovuti a far data dal 1° gennaio 2025 per i servizi ipotecari e catastali. In allegato la nota di comunicazione dell’Agenzia. Con preghiera di ampia diffusione agli iscritti. Distinti saluti. La Segreteria…
“OBBLIGO DI STIPULAZIONE DI CONTRATTI ASSICURATIVI PER DANNI DA EVENTI CATASTROFALI Come noto, la Legge di bilancio 2024 (L. n. 213/2023) ha stabilito all’art. 1 commi 101-111 l’obbligo, per le imprese con sede legale in Italia, o con sede legale all’estero, ma aventi una stabile organizzazione in Italia, di stipulare entro il 31.12.2024 contratti assicurativi…
Spett.li Ordini, per quanto di interesse, ed a titolo di mero aggiornamento, si invia in allegato la nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro – Direzione centrale Vigilanza e sicurezza del Lavoro contenente indicazioni sul regime sanzionatorio relativo alla patente a crediti. Cordiali saluti. La Segreteria CNI
Spett.li Ordini, facendo seguito alla Circolare CNI n. 231 del 13 novembre u.s., si comunica che alla pagina web https://www.lavoro.gov.it/documenti-e-norme/interpelli/interpello-7-del-21-novembre-2024 è disponibile la risposta della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro ad un analogo quesito posto dalla Camera di Commercio di Modena. Cordiali saluti. La Segreteria CNI
Cari colleghi,
come noto il D.L n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con L. n. 120 dell’11 settembre 2020, ha introdotto per le pubbliche amministrazioni l’obbligo di abilitazione dell’accesso ai propri siti esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ottemperare a tale obbligo, e anche nell’intento di fornire sempre nuovi servizi utili all’attività professionale di ciascun iscritto all’Albo, dal 23 maggio è attivo il servizio di autenticazione mediante SPID all’area riservata nel sito e dalla piattaforma formazione.
Inoltre, è stato attivato l’ulteriore servizio “Entra con CIE”, per rendere accessibili i servizi online a tutti gli utenti titolari di una Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’accesso mediante SPID è possibile tramite qualunque identity provider (per es: Poste; Aruba; Namirial; TIM; ecc.) con il quale ciascun Iscritto abbia configurato la propria Identità Pubblica Digitale e prossimamente verranno resi fluibili vari servizi di Segreteria.:
Le attività realizzate sono finanziate con i fondi PNRR MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 -INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dellepiattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche
Ci scusiamo per eventuali disservizi legati al passaggio delle nuove modalità di accesso
Il Consiglio dell’Ordine