Comunicato stampa CNI su convegno sulla resilienza dei porti del 7 maggio
La copertura dei danni da calamità naturali ed eventi catastrofali Gli obblighi introdotti dalla legge n. 213/2023 co. 101 – 111 Martedì 13 maggio 2025 h. 15,00 – Auditorium della Camera di Commercio di Firenze – Ingresso Piazza Mentana n. 1 La Legge 213/2023 prevede per le imprese, con alcune esclusioni, l’obbligo di stipulare una polizza…
“Caro Presidente, desideriamo aggiornarTi circa l’andamento di Racing, il programma assicurativo del Consiglio Nazionale degli Ingegneri dedicato ai rischi professionali della categoria, oggi al quarto anno di attività. Al 31 dicembre 2024 gli ingegneri che hanno scelto il programma assicurativo del CNI sono stati 7.562 con un numero totale di polizze attive pari a 10.744,…
“L’Osservatorio sulle tendenze e le applicazioni del Supercalcolo del Centro Nazionale ICSC (il cui obiettivo è quello di presentare le applicazioni e gli impatti di HPC, big data, AI, quantum computing in diversi domini) sta organizzando – in collaborazione con L’Università degli Studi di Firenze nelle persone del proff. Federico Totti, Vitaliano Ciulli, Emanuele Marchetti…
Seminario: Il calcestruzzo armato precompresso: aspetti teorici ed applicativi Firenze, 9 maggio 2025 Aicap, in collaborazione con CTE e con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri di Firenze e del Collegio degli Ingegneri della Toscana, organizza il seminario in oggetto. L’evento si svolgerà a Firenze il giorno 9 maggio 2025, intera giornata, presso l’Aula 203 – Scuola…