Bando ammissione Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e paesaggio Genova 2020-21
lettera diffusione 2020 SSBAP1_brochure_ITA
lettera diffusione 2020 SSBAP1_brochure_ITA
AGEDP-FI_92632_2020_2493_All1 AGEDP-FI_92632_2020_2493
C.T. REG. – Articolo 263 decreto-legge 19/05/2020, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, come modificato dalla legge di conversione 17/07/2020, n. 77, e Circolare 24/07/2020 n. 3 del Ministro per la pubblica amministrazione – Protocollo Anti- ontagio Sedi…
Rete Professioni Tecniche – Decreto Semplificazioni: Dura reazione dei professionisti tecnici all’emendamento sui docenti universitari. Comunicato Stampa
Direzione Generale Creatività Contemporanea – AL VIA LE 7 MANIFESTAZIONI VINCITRICI DEL ‘FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA’. Comunicato Stampa
“Dal 16 al 22 settembre in programma eventi dedicati alla mobilità sostenibile. La città di Firenze aderisce alla Settimana Europea della Mobilità (EMW European Mobility Week). L’iniziativa della Commissione Europea per la promozione della mobilità urbana sostenibile si tiene ogni anno dal 16 al 22 settembre sin dal 2002 ed è diventato un appuntamento fisso…
Si comunica che è online l’aggiornamento del sito www.ecosismabonus.it in aiuto ai cittadini, alle imprese ed ai professionisti.
Cari colleghi,
come noto il D.L n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con L. n. 120 dell’11 settembre 2020, ha introdotto per le pubbliche amministrazioni l’obbligo di abilitazione dell’accesso ai propri siti esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ottemperare a tale obbligo, e anche nell’intento di fornire sempre nuovi servizi utili all’attività professionale di ciascun iscritto all’Albo, dal 23 maggio è attivo il servizio di autenticazione mediante SPID all’area riservata nel sito e dalla piattaforma formazione.
Inoltre, è stato attivato l’ulteriore servizio “Entra con CIE”, per rendere accessibili i servizi online a tutti gli utenti titolari di una Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’accesso mediante SPID è possibile tramite qualunque identity provider (per es: Poste; Aruba; Namirial; TIM; ecc.) con il quale ciascun Iscritto abbia configurato la propria Identità Pubblica Digitale e prossimamente verranno resi fluibili vari servizi di Segreteria.:
Le attività realizzate sono finanziate con i fondi PNRR MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 -INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dellepiattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche
Ci scusiamo per eventuali disservizi legati al passaggio delle nuove modalità di accesso
Il Consiglio dell’Ordine