Avviso pubblico per la nomina di tre membri della Commissione per il Paesaggio del Comune di Vaglia – Scad. 22/12/21 ore 12.00
Modulo Bando Avviso
Tra il 2011 e il 2021 l’Università di Firenze, tramite il suo Laboratorio di Geografia Sociale e grazie al finanziamento dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, ha formato nel settore dell’Urban Analysis and Management quasi 80 professionisti afghani, che hanno frequentato e concluso un Master di primo livello di durata annuale. La caduta della…
Firenze, 4 ottobre 2021 MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE AL CONSIGLIO DI DISCIPLINA TERRITORIALE DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE In attuazione a quanto previsto dall’art.8 comma 3 del D.P.R. n.137/2012, in data 30 Novembre 2012 è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero di Giustizia il Regolamento per la designazione dei componenti…
Cari colleghi,
come noto il D.L n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con L. n. 120 dell’11 settembre 2020, ha introdotto per le pubbliche amministrazioni l’obbligo di abilitazione dell’accesso ai propri siti esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ottemperare a tale obbligo, e anche nell’intento di fornire sempre nuovi servizi utili all’attività professionale di ciascun iscritto all’Albo, dal 23 maggio è attivo il servizio di autenticazione mediante SPID all’area riservata nel sito e dalla piattaforma formazione.
Inoltre, è stato attivato l’ulteriore servizio “Entra con CIE”, per rendere accessibili i servizi online a tutti gli utenti titolari di una Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’accesso mediante SPID è possibile tramite qualunque identity provider (per es: Poste; Aruba; Namirial; TIM; ecc.) con il quale ciascun Iscritto abbia configurato la propria Identità Pubblica Digitale e prossimamente verranno resi fluibili vari servizi di Segreteria.:
Le attività realizzate sono finanziate con i fondi PNRR MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 -INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dellepiattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche
Ci scusiamo per eventuali disservizi legati al passaggio delle nuove modalità di accesso
Il Consiglio dell’Ordine