Circolare CNI 139 Proroga termini scadenza aggiornamento professionale Tecnici competenti in acustica
Con la presente si dà notizia circa le indicazioni operative per la trasmissione dei file inerenti procedimenti rivolti alla Soprintendenza in oggetto. In allegato nota esplicativa della SABAP per le Province di Siena, Grosseto e Arezzo.
“L’Ambasciata del Canada ha il piacere di annunciare il Premio Canada-Italia per l’Innovazione 2024. L’iniziativa del Premio ha lo scopo di rafforzare i legami tra il Canada e l’Italia in materia di innovazione, offrendo l’opportunità a membri dell’ecosistema italiano tra cui start-up, ricercatori, scienziati o professionisti del settore creativo di sviluppare progetti di collaborazione con partner…
Si informano gli iscritti di nuovo bando per la formazione di un elenco di Professionisti per i servizi di Ingegneria ed Architettura, attualmente reperibile su Start: 004707/2024 AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA DI CUI ALL’ART. 66 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 36…
7La partecipazione al corso darà il riconoscimento di n. 3 CFP agli ingegneri. Quota di Iscrizione 30€ + IVA per i SOCI PESCAS e gli INGEGNERI iscritti all’Ordine di Firenze utilizzando il Coupon corso-ing-sinistri e 40€ + IVA per gli altri partecipanti. Per maggiori informazioni: www.pescas.it , segreteria@pescas.it
Cari colleghi,
come noto il D.L n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con L. n. 120 dell’11 settembre 2020, ha introdotto per le pubbliche amministrazioni l’obbligo di abilitazione dell’accesso ai propri siti esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ottemperare a tale obbligo, e anche nell’intento di fornire sempre nuovi servizi utili all’attività professionale di ciascun iscritto all’Albo, dal 23 maggio è attivo il servizio di autenticazione mediante SPID all’area riservata nel sito e dalla piattaforma formazione.
Inoltre, è stato attivato l’ulteriore servizio “Entra con CIE”, per rendere accessibili i servizi online a tutti gli utenti titolari di una Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’accesso mediante SPID è possibile tramite qualunque identity provider (per es: Poste; Aruba; Namirial; TIM; ecc.) con il quale ciascun Iscritto abbia configurato la propria Identità Pubblica Digitale e prossimamente verranno resi fluibili vari servizi di Segreteria.:
Le attività realizzate sono finanziate con i fondi PNRR MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 -INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dellepiattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche
Ci scusiamo per eventuali disservizi legati al passaggio delle nuove modalità di accesso
Il Consiglio dell’Ordine