Bando per l’affidamento dell’installazione e della gestione pluriennale di strutture di ricarica per i veicoli elettrici a uso pubblico
Format Manifestazione di interesse Avviso per Manifestazione
Format Manifestazione di interesse Avviso per Manifestazione
Si riporta la comunicazione ricevuta dalla Federazione Regionale degli Ordini Ingegneri della Toscana: Buongiorno, si comunica che il Settore Tributi, Patrimonio e Demanio e Risorse Umane del Comune di Massa ha richiesto alla Federazione Ingegneri della Toscana un elenco di nominativi al fine di avere una rosa di posizioni che l’ Amministrazione potrà utilizzare per…
Si ricorda che il giorno 31/03/2021 scadrà il pagamento della quota di quest’anno. Considerate le tante difficoltà riscontrate dagli iscritti che hanno cercato di effettuare il pagamento il giorno della scadenza, ci permettiamo di consigliare di non attendere gli ultimi giorni per provvedere al versamento. Si ricorda inoltre che sarà possibile effettuare il pagamento SOLO attraverso…
L’ Autorità Idrica Toscana, Ente Pubblico istituito con Legge Regionale Toscana n. 69/11 e s.m.i., ha pubblicato un Avviso per la formazione di un Elenco aperto di professionisti per il conferimento di incarichi di progettazione, direzione lavori ed attività tecnico-amministrativa sul proprio patrimonio edilizio, di importo inferiore a 40.000,00 euro. La prima scadenza per l’iscrizione…
Comune di Poggibonsi – Trasmissione Avviso Pubblico per la nomina dei componenti della commissione Comunale per il Paesaggio.
Il concorso indetto dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze Università, premiate le tesi più innovative di sei giovani ingegneri Consegnate 6 borse di studio e premi per pagare le tasse universitarie e avviare la professione Firenze, marzo 2021 – Materiali naturali come il legno per il rivestimento delle facciate o soluzioni per il risparmio…
Cari colleghi,
come noto il D.L n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con L. n. 120 dell’11 settembre 2020, ha introdotto per le pubbliche amministrazioni l’obbligo di abilitazione dell’accesso ai propri siti esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ottemperare a tale obbligo, e anche nell’intento di fornire sempre nuovi servizi utili all’attività professionale di ciascun iscritto all’Albo, dal 23 maggio è attivo il servizio di autenticazione mediante SPID all’area riservata nel sito e dalla piattaforma formazione.
Inoltre, è stato attivato l’ulteriore servizio “Entra con CIE”, per rendere accessibili i servizi online a tutti gli utenti titolari di una Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’accesso mediante SPID è possibile tramite qualunque identity provider (per es: Poste; Aruba; Namirial; TIM; ecc.) con il quale ciascun Iscritto abbia configurato la propria Identità Pubblica Digitale e prossimamente verranno resi fluibili vari servizi di Segreteria.:
Le attività realizzate sono finanziate con i fondi PNRR MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 -INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dellepiattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche
Ci scusiamo per eventuali disservizi legati al passaggio delle nuove modalità di accesso
Il Consiglio dell’Ordine