Comunicato stampa su rapporto Centro Studi CNI su bandi per servizi di ingegneria e architettura
La presente per informare che la Città Metropolitana di Firenze ha indetto un bando di concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 6 (sei) Ingegneri/e, con abilitazione professionale, per i settori viabilità e strutture edilizie (concorso codice 87) con scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione fissata al 25 giugno 2025…
AEIT organizza il seminario gratuito “Impianti elettri e speciali nelle strutture ricettive”, che si terrà venerdì 13/06 a partire dalle 14.00 presso Palazzo Buontalenti, sede dell’European University Institute EUI Via Cavour, 65 – Firenze. Il seminario è organizzato in memoria del Prof. Ing. Giancarlo Martarelli, già Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Firenze. L’analisi degli incendi…
Viviamo da sempre nella “cultura della assicurazione”. Vogliamo credere che, se abbiamo acquistato una RC professionale, saremo automaticamente coperti da richieste di risarcimento. La nostra “mamma”, la compagnia assicurativa, ci proteggerà sicuramente dalle brutte esperienze. Anche se sappiamo che non è così, dobbiamo crederlo. Infatti, niente di più lontano dalla realtà purtroppo. Le richieste di…
Il recente Decreto Infrastrutture n.73 (21/05/2025) “Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e…
Dal 20 maggio e fino al 20 giugno 2025 è aperto il portale dedicato all’inserimento delle candidature per l’aggiornamento annuale dell’elenco di esperti per la valutazione dei progetti di ricerca di sistema del settore elettrico (articolo 9, comma 1, del D.M. 16 aprile 2018 e del successivo D.M. 12 aprile 2024). Possono presentare la propria…