Circolare CNI n. 65 – Risposte dal Dipartimento Vigili del Fuoco a quesiti sulla prevenzione incendi
“Cari Ingegneri , cari amici e colleghi: this is our first notice for welcoming You back to Europe, back to Florence, the city cradle of European Renaissance, in August 2023 (27th-31st). This message will be periodically upgraded while the organization of the Conference will proceed; please, consult regularly the website to be updated with all…
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI DUE GRADUATORIE PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO E PIENO (CON POSSIBILITA’ DI TRASFORMAZIONE A TEMPO INDETERMINATO), DI “ADDETTO TECNICO AMMINITRATIVO” – LIVELLO B2 DEL CCNL ANIASA E “ADDETTO TECNICO OPERATIVO” – LIVELLO B3 DEL CCNL ANIASA Bando
Gentile ingegnere, martedì 20 giugno 2023 dalle ore 15.00 alle 18.00, si terrà il convegno online “Valutazione dell’esposizione umana ai campi elettromagnetici” organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Locandina Obiettivo del webinar è illustrare i meccanismi biofisici di interazione dei campi elettromagnetici (0 Hz – 300 GHz) e gli effetti sensoriali, sanitari e indiretti derivanti…
Avviso Allegato 1 Avviso per selezione Area Funzionari Profilo Ingegnere DET_DISP_1216_2023 avvio selezione ingegneri
Cari colleghi,
come noto il D.L n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con L. n. 120 dell’11 settembre 2020, ha introdotto per le pubbliche amministrazioni l’obbligo di abilitazione dell’accesso ai propri siti esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ottemperare a tale obbligo, e anche nell’intento di fornire sempre nuovi servizi utili all’attività professionale di ciascun iscritto all’Albo, dal 23 maggio è attivo il servizio di autenticazione mediante SPID all’area riservata nel sito e dalla piattaforma formazione.
Inoltre, è stato attivato l’ulteriore servizio “Entra con CIE”, per rendere accessibili i servizi online a tutti gli utenti titolari di una Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’accesso mediante SPID è possibile tramite qualunque identity provider (per es: Poste; Aruba; Namirial; TIM; ecc.) con il quale ciascun Iscritto abbia configurato la propria Identità Pubblica Digitale e prossimamente verranno resi fluibili vari servizi di Segreteria.:
Le attività realizzate sono finanziate con i fondi PNRR MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 -INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dellepiattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche
Ci scusiamo per eventuali disservizi legati al passaggio delle nuove modalità di accesso
Il Consiglio dell’Ordine