Circolare CNI n. 156 – Sentenza TAR Veneto su normativa equo compenso nel settore degli appalti pubblici
La partecipazione al corso darà il riconoscimento di n. 8 CFP agli ingegneri e di 8 ore di aggiornamento per i TCA previo superamento del test finale. Quota di Iscrizione 100€ + IVA per i SOCI PESCAS e gli INGEGNERI iscritti all’Ordine di Firenze utilizzando il Coupon corso-ord-ing e 140 € + IVA per tutti…
Buongiorno, nell’ambito del nuovo bando regionale in oggetto, approvato con D.D. 2795 del 09 febbraio 2024, si comunica che al seguente link: https://www.sviluppo.toscana.it/bandoenergiapub , oltre ai contenuti del bando, criteri e modalità di presentazione della domanda, sono state pubblicate le FAQ aggiornate finalizzate alla risoluzione di eventuali dubbi e quesiti. Allo stesso scopo, durante il…
La directory per l’integrazione della salute nella pianificazione urbana e territoriale (UTP) è un archivio online di risorse e strumenti ad accesso aperto che forniscono informazioni sull’importanza della pianificazione e progettazione delle aree urbane dal punto di vista sanitario, nonché indicazioni concrete su come farlo. . Comprende risorse che descrivono l’importanza di considerare la salute…
Anche quest’anno SPS Italia, la fiera per l’industria intelligente, digitale e sostenibile, punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano, aprirà i battenti a Parma dal 28 al 30 maggio 2024. Quest’anno CNI ha deciso di partecipare pesantemente con un stand di 30 mq dove presentare le attività degli Ingegneri dell’informazione e della innovazione. SPS…
Si informa che è stato pubblicato sul sito del Comune di Milano e sul Portale del Reclutamento inPA, il bando relativo alla seguente selezione pubblica a tempo pieno e indeterminato, altresì allegato in copia alla presente: IDST STRUTT. – C. 2023 – SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO…
L’Ordine degli ingegneri della Provincia dell’Aquila in collaborazione con l’ASD ATLETICA ABRUZZO L’AQUILA organizza e propone nell’ambito della Stracittadina città di L’Aquila, una speciale classifica riservata agli ingegneri iscritti agli Ordini professionali di tutta Italia. Modalità di partecipazione: potranno partecipare a questa speciale classifica tutti gli ingegneri, in regola con il tesseramento federale 2024 e/o…
“Corso di perfezionamento post-laurea “Riconoscimento e tutela del patrimonio culturale in contesti di crisi”, istituito dal Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze in collaborazione con l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), la Croce Rossa Italiana ed il Consiglio Internazionale dei Monumenti e dei Siti (ICOMOS). Il corso è aperto a volontari che intendano intervenire…