Programma e Regolamento Campionato di Sci – Corvara in Badia (BZ) 14-16 marzo 2024
ITCOLD organizza, in collaborazione con l’Associazione Idrotecnica Italiana, una Giornata su: “Uso dei Serbatoi per la laminazione delle piene. Piani di laminazione” con interventi di relatori con diverse competenze e collocazioni professionali. Il seminario chiude le attività del Gruppo di Lavoro Laminazione piene. L’evento si svolgerà in presenza a Milano presso il Centro Congressi FAST,…
“La Regione Toscana, nell’ambito della programmazione dei fondi comunitari PR FESR 2021-2027, ha approvato con Delibera n° 75 del 29/01/2024 , allegata alla presente, i criteri essenziali del prossimo bando per progetti di efficientamento energetico degli immobili pubblici. Il bando sarà pubblicato nei prossimi giorni e le domande potranno essere presentate dal 1 marzo al…
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è il 9 marzo 2024 Il bando è consultabile al seguente link: https://apps.romagnafaentina.it/L190/sezione/show/623337?search=&idSezione=37578&activePage=&sort=& e sul sito InPA della Funzione Pubblica Link per presentare la domanda: https://www.inpa.gov.it Link per pagare la tassa di concorso: https://payer.lepida.it/payer/default/homepage.do
Link Bando: Bando di Concorso Pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di 1 posto di “Istruttore Tecnico” – Area degli Istruttori – C.C.N.L. 16/11/2022 da assegnare all’Ufficio Edilizia privata-Urbanistica – Comune di Castellina in Chianti
Si comunica a tutti gli iscritti che la Soc. Italriscossioni ha provveduto ad inoltrare per mail PEC l’avviso PagoPa per il pagamento della quota di questo anno. Vi chiediamo di controllare le vostre PEC.
Inquinamento, Ordine Ingegneri: “Le misure messe in campo a Firenze stanno esaurendo la loro efficacia” Inquinamento, Ordine Ingegneri: “Le misure messe in campo a Firenze stanno esaurendo la loro efficacia”
Cari colleghi,
come noto il D.L n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con L. n. 120 dell’11 settembre 2020, ha introdotto per le pubbliche amministrazioni l’obbligo di abilitazione dell’accesso ai propri siti esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ottemperare a tale obbligo, e anche nell’intento di fornire sempre nuovi servizi utili all’attività professionale di ciascun iscritto all’Albo, dal 23 maggio è attivo il servizio di autenticazione mediante SPID all’area riservata nel sito e dalla piattaforma formazione.
Inoltre, è stato attivato l’ulteriore servizio “Entra con CIE”, per rendere accessibili i servizi online a tutti gli utenti titolari di una Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’accesso mediante SPID è possibile tramite qualunque identity provider (per es: Poste; Aruba; Namirial; TIM; ecc.) con il quale ciascun Iscritto abbia configurato la propria Identità Pubblica Digitale e prossimamente verranno resi fluibili vari servizi di Segreteria.:
Le attività realizzate sono finanziate con i fondi PNRR MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 -INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dellepiattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche
Ci scusiamo per eventuali disservizi legati al passaggio delle nuove modalità di accesso
Il Consiglio dell’Ordine