Circ. CNI. n.782 – Webinar ” Quaderno di Viaggio. La sicurezza a partire dai banchi di scuola”
CIRC CNI 782
Comunicazione delegato Inarcassa – Paolo Della Queva I CONTENUTI DI QUESTO DOCUMENTO NON SONO DA CONSIDERARSI COMUNICAZIONE UFFICIALE INARCASSA Comunicazione n. 3/2021 del 3.09.2021 Come da comunicazione ricevuta Vi informo il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 21 luglio 2021, ha deliberato di dare prosecuzione all’iniziativa c.d. “Finanziamenti a Tasso Zero degli Iscritti”. Pertanto, da…
Il 16 settembre prossimo si terrà l’inaugurazione della Vasca marittima del Laboratorio di Ingegneria idraulica – LIDR dell’Università di Bologna. Per i vincoli sanitari imposti dal protocollo l’evento sarà trasmesso in diretta streaming al link: https://youtu.be/v42qGLq2Muc Programma
AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO PER L’INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI ESERCENTI UNA PROFESSIONE REGOLAMENTATA AI SENSI DELL’ARTICOLO 3 DELLA DIRETTIVA 2005/36/CE DA INVITARE A PRESENTARE UN PREVENTIVO DI SPESA PER L’AFFIDAMENTO, AI SENSI DELL’ART. 1, COMMA 2 , LETTERA a) DELLA LEGGE 120/2020 DI CONVERSIONE IN LEGGE, CON MODIFICAZIONI, DEL D.L. 76/2020 e LINEE GUIDA…
Cari colleghi,
come noto il D.L n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con L. n. 120 dell’11 settembre 2020, ha introdotto per le pubbliche amministrazioni l’obbligo di abilitazione dell’accesso ai propri siti esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ottemperare a tale obbligo, e anche nell’intento di fornire sempre nuovi servizi utili all’attività professionale di ciascun iscritto all’Albo, dal 23 maggio è attivo il servizio di autenticazione mediante SPID all’area riservata nel sito e dalla piattaforma formazione.
Inoltre, è stato attivato l’ulteriore servizio “Entra con CIE”, per rendere accessibili i servizi online a tutti gli utenti titolari di una Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’accesso mediante SPID è possibile tramite qualunque identity provider (per es: Poste; Aruba; Namirial; TIM; ecc.) con il quale ciascun Iscritto abbia configurato la propria Identità Pubblica Digitale e prossimamente verranno resi fluibili vari servizi di Segreteria.:
Le attività realizzate sono finanziate con i fondi PNRR MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 -INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dellepiattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche
Ci scusiamo per eventuali disservizi legati al passaggio delle nuove modalità di accesso
Il Consiglio dell’Ordine